Principali elementi per il datore di lavoro
Con l’approvazione del nuovo accordo Stato – Regioni del 17 aprile 2025, si è fatto ordine sulla normativa in materia di formazione sulla Sicurezza.
Sabato 24 maggio 2025 l’accordo è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ed ora è pertanto legge dello stato, in vigore.
Tra le principali novità assolute c’è il primo corso obbligatorio per tutti i datori di lavoro, nessuno escluso, a prescindere dalla tipologia e dimensione dell’azienda che rappresenta.
Ci sono novità poi sui corsi di formazione per gli RSPP Datori di Lavoro, sui corsi per Preposti, sull’equiparazione della formazione a distanza a quella in presenza, e su molti altri aspetti, che vi descriveremo in dettaglio nei prossimi giorni.
Il corso per datori di lavoro: durata almeno 16 ore
Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire ai discenti competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza sul posto di lavoro nell’ottica del superamento di una visione formale della materia a favore di una visione sostanziale orientata alla prevenzione e alla protezione della salute dei lavoratori, anche alla luce della continua evoluzione del mondo del lavoro.
Sarà composta dai seguenti moduli:
modulo Giuridico normativo
modulo Organizzazione e gestione della SSL
A questi si aggiungerà un modulo specifico per “Cantieri” di ulteriori 6 ore di durata.