Agg.to RSPP rischio Medio 10 ore

Benvenuto nel sistema di verifica dell'apprendimento del corso

RSPP DDL agg.to rischio Medio 10 ore

Ti invitiamo ad inserire subito le informazioni personali di seguito richieste in modo preciso e completo, per poter procedere al rilascio dell'attestato di fine corso.

La data completa di ora, minuti e secondi, verrà inserita nella email che riceverai automaticamente alla fine del questionario, subito dopo che premerai il pulsante "INVIA il questionario".

L'email indicherà il punteggio raggiunto in funzione del minimo richiesto, riepilogando tutte le domande, confrontando le tue risposte con quelle corrette.

MODALITA' DI UTILIZZO DEL QUESTIONARIO

Ogni domanda contiene 3 possibili risposte tra le quali è obbligatorio scegliere. Una sola risposta è esatta. Alla fine, quando si sono compilati i campi iniziali sui dati personali e si ha risposto a tutte le domande, premere il tasto "INVIA il questionario. Istantaneamente verrà inviata l'email di riepilogo a voi ed al formatore, il quale così potrà rilasciare al vostro datore di lavoro l'attestato di partecipazione con profitto.

BUON LAVORO

Nome e Cognome
Denominazione Azienda
Tua email per inviarti il risultato
Prima domanda HACCP
La responsabilità civile e penale del datore di lavoro
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
Il ruolo dell'INAIL nel sistema istituzionale della prevenzione
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
Il sistema di qualificazione delle imprese
Criteri per la valutazione dei rischi
Considerazioni sugli infortuni mancati
Considerazioni sulle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
Nel Documento di Valutazione dei Rischi:
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
Obblighi connessi ai contratti di appalto
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza
La gestione della documentazione tecnico amministrativa
Nelle procedure organizzative per il primo soccorso:
Quale delle seguenti definizioni illustra meglio la differenza tra pericolo e rischio:
Per stress lavoro – correlato si intende:
Altri rischi
I DPI sono:
La sorveglianza sanitaria
Informazione, formazione e addestramento
Tecniche di comunicazione
Relazioni aziendali e comunicazione in azienda
Consultazione e partecipazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza